100 g margarina
200 g zucchero
1 cucchiaio di miele
2 uova
1 pizzico di sale
500 g farina
1 bustina di lievito da dolci
Preparazione:
Far ammorbidire leggermente la margarina a temperatura ambiente e, in una terrina capiente, lavorare la margarina con lo zucchero, con una forchetta, fino ad ottenere una crema molto soffice ed omogenea, senza grumi.
Intanto, lavorando con la forchetta, unire il miele a filo, lavorando uniformemente, poi unire le uova, uno alla volta, ed il sale. dopodichè, unire la farina e il lievito tutti insieme, gettandoli sopra senza unirli. Poi, lavorare il composto con la forchetta fino a che la crema di uova sottostante non torna in superficie, e dopo lavorare con le mani, unendo farina q.b. per ottenere una pasta omogenea e non appiccicosa.
Intanto, lavorando con la forchetta, unire il miele a filo, lavorando uniformemente, poi unire le uova, uno alla volta, ed il sale. dopodichè, unire la farina e il lievito tutti insieme, gettandoli sopra senza unirli. Poi, lavorare il composto con la forchetta fino a che la crema di uova sottostante non torna in superficie, e dopo lavorare con le mani, unendo farina q.b. per ottenere una pasta omogenea e non appiccicosa.
Realizzare dei biscottini della forma che si desidera e porli in forno su una teglia foderata di carta forno a 180°C per 13-15 minuti, dopo averli dorati con un tuorlo sbattuto.
E' una ricetta realizzata seguendo una ricetta del Mulino Bianco, ed è davvero ottima, leggera e perfetta sia per crostate, che per biscotti o altro. E' molto leggera e ha un sapore particolare, antico...


Da da quando ho aperto il mio blog ho pensato a quali ricette complesse e d'effetto potessi inserire .. ma come Claudio dice sempre.."pensa semplice".. Ma si!!! Postare le ricette che mi accompagnano dalla mia infanzia..piatti presenti da una vita nella mia famiglia, di cui non potrei fare a meno, di cui vorrò sempre portare con me il ricodo (e non solo)!!