Da da quando ho aperto il mio blog ho pensato a quali ricette complesse e d'effetto potessi inserire .. ma come Claudio dice sempre.."pensa semplice".. Ma si!!! Postare le ricette che mi accompagnano dalla mia infanzia..piatti presenti da una vita nella mia famiglia, di cui non potrei fare a meno, di cui vorrò sempre portare con me il ricodo (e non solo)!! Questo piatto è preparato nella mia famiglia da quando mi ricordo di aver cominciato a mangiare cibi che non fossero pappine!! (Non a caso siamo romani de' Roma).
Quindi iniziamo da un classicissimo: Carciofi alla romana!
Ingredienti:
8 Carciofi romani, 1 spicchio d'aglio, prezzemolo, mentuccia, olio extra vergine d'oliva, sale e pepe.
Preparazione:
Pulire bene i carciofi (o fare come me e comprarli direttamente puliti dal vostro ortofrutticolo di fiducia!!).
In un tegame con i bordi alti, mettere i carciofi, 1/2 d'olio e 1 di acqua.
Aggiungere un trito di aglio, mentuccia e prezzemolo tritato. Salarli e peparli. Coprire la pentola con una busta di carta (per intenderci: quella degli odori presi al mercato andrà benissimo) e sigillare il tutto con un bel coperchio.Farli cuocere a fuoco moderato, il tempo è relativo..dipende infatti dal tipo e dalla grandezza dei carciofi..in ogni caso finché risultino morbidi!!
7 commenti:
Mmmmm... that looks yummy!!
Gledwood
(http://gledwood.tripod.com/blog)
Mia suocera, che cucina assai bene, mi suggerisce sempre di mettere all'interno del carciofo un ciuffetto di prezzemolo "vagamente sporco" di sale.
:-)
Effetivamente ho letto in molte ricette che il trito fatto veniva inserito tutto all'interno del carciofo..mentuccia prezzemolo, aglio...Proverò la prox! ;P
ma come mi piacciono!!!
anch'io li mangio dall'età della ragione...come pure la trippa, la pajata, la cacciatora, le frittelle di broccoli, la lasagna, la polenta e la parmigiana di melanzane....
No, non sono imparentata con la Sora Lella...ma ci siamo andati vicino...
Baci!!!
Sono d'accordo con Claudio! A volte la semplicità paga molto di più di una ricetta molto elaborata!
Grazie per il link!
A presto!
Grazie a te graziella!! Trovo il tuo blog carinissimo!! ;P
Come vedi/vedete ho ragione !!
"Pensa semplice" è sempre il modo migliore.
:-)
Posta un commento